Emergency Response Guidebook - ERG 2024
Emergency Response Guidebook - ERG 2024
L'Emergency Response Guidebook (ERG) è una guida destinata ad essere utilizzata dai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto coinvolte merci pericolose/materiali pericolosi.
La Guida (alla risposta alle emergenze) è sviluppata da Transporti Canada, dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti e dal Segretariato dei Trasporti e delle Comunicazioni del Messico, con l'aiuto del Centro di Informazione Chimica per le Emergenze dell'Argentina.
La Guida è rivolta ai vigili del fuoco, alla polizia e agli altri operatori di pronto intervento, che spesso sono i primi ad arrivare sul posto in caso di incidente di trasporto che coinvolga merci pericolose.
Questa guida aiuterà i primi soccorritori a:
- identificare i pericoli in base al materiale coinvolto in un incidente di trasporto
- proteggere se stessi e il pubblico durante la risposta iniziale a un incidente
Questa guida è pensata per incidenti con merci pericolose su autostrade o linee ferroviarie. Potrebbe essere meno utile in luoghi con strutture fisse, aerei o navi.
Questa guida non :
- include informazioni sulle proprietà fisiche o chimiche delle merci pericolose
- sostituisce la formazione, la conoscenza e il buon senso nella risposta alle emergenze
- affronta ogni possibile fattore correlato a un incidente con merci pericolose
Dall'Edizione del 2004, sono state incluse informazioni sulla risposta al terrorismo che coinvolge materiali pericolosi.
1a edizione Guida
La 1a edizione della Guida fu pubblicata dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (United States Department of Transportation - USDOT) nel dicembre 1973, come Guida ai servizi di emergenza per materiali pericolosi selezionati (Emergency Services Guide for Selected Hazardous Materials).
La 1a edizione di 63 pagine riportava informazioni di 29 sostanze chimiche.